top of page
Associazione Culturale "C. A. Mussinelli" della Spezia
Contribuire ad una maggiore diffusione della cultura musicale attraverso l’esecuzione di opere composte sia da artisti del comprensorio ligure – tosco – emiliano, sia da giovani compositori contemporanei italiani e stranieri oltre,
naturalmente, al repertorio classico della tradizione europea.
Realizzazioni di produzioni legate al teatro (nell’intento di approfondire il rapporto tra parola – suono e gesto) compreso quello “lirico”, con una specifica attenzione al recupero del repertorio degli “intermezzi” e delle opere “buffe” del settecento italiano e straniero.
Incentivazione di una nuova drammaturgia teatrale attraverso la promozione di concorsi di composizione per giovani musicisti.
Approfondimento della conoscenza, da parte degli ascoltatori, di nuove composizioni attraverso tecniche guidate d’analisi e di ascolto nell’ambito di programmazioni di facile fruizione.
Propedeutica musicale rivolta agli alunni delle scuole con una programmazione concepita quale sostegno ai
programmi di studio ministeriali vigenti.
Promozione e valorizzazione di giovani interpreti (strumentisti e cantanti) sia attraverso l’attività concertistica, sia con la formazione di gruppi da camera allo scopo di approfondire e qualificare la qualità delle esecuzioni.
Promozione di un archivio sonoro che contenga i frutti delle opere dell’ingegno della nostra comunità.
Attività di formazione con l’incentivo di borse di studio per giovani strumentisti.
Coinvolgimento, sia nelle fasi progettuali che in quelle di realizzazione, di Enti e Amministrazioni Locali, Regionali ed Extra Regionali, Enti e Fondazioni private, Associazionismo, Banche e sponsor vari.
Ricerca ed attuazione di “residenze artistiche” presso Comuni o Enti Teatrali.
bottom of page